“State molto attenti a far piangere una donna, 
che poi Dio conta le sue lacrime! 
La donna è uscita dalla costola dell'uomo, 
non dai piedi perché dovesse essere pestata, 
né dalla testa per essere superiore, 
ma dal fianco per essere uguale... 
un po' più in basso del braccio per essere protetta
e dal lato del cuore per essere Amata.”
Così nel Talmud si parlava della figura della donna nel V secolo d.C., allora perché nel XXI secolo ancora ci si chiede: “Perché le donne dicono di poter capire dal primo bacio se un uomo è giusto ma non riescono a comprendere dal primo schiaffo che è sbagliato?”
Da questa e altre tante domande prende spunto il mio lavoro: perché una donna non dovrebbe far finta di non vedere, perché una donna non dovrebbe avere timore di parlare, perché una donna non dovrebbe mai difendersi da chi ama.
models: Margherita Massazza e Caterina Massazza

You may also like

Back to Top